17.Cosa significa "Grid Connected"?
La maggior parte delle case sceglie di installare impianti fotovoltaici "connessi alla rete". Questo tipo di impianto offre numerosi vantaggi, non solo per il singolo proprietario, ma anche per la comunità e l'ambiente in generale. L'installazione è molto più economica e richiede una manutenzione molto inferiore rispetto agli impianti "off-grid". In generale, gli impianti off-grid vengono utilizzati in luoghi molto remoti dove l'elettricità non è disponibile o dove la rete è molto inaffidabile. La "rete" a cui ci riferiamo, ovviamente, è la connessione fisica che la maggior parte delle abitazioni e delle aziende ha con i propri fornitori di energia elettrica. Quei pali della luce che tutti conosciamo sono parte integrante della "rete". Installando un impianto solare "connesso alla rete" nella propria abitazione, non ci si "scollega" dalla rete, ma si diventa in parte il proprio generatore di elettricità. L'elettricità prodotta dai pannelli solari viene utilizzata principalmente per alimentare la propria casa. È preferibile progettare l'impianto il più possibile per un uso interno al 100%. È possibile richiedere la misurazione sul posto e in tal caso è possibile rivendere l'elettricità in eccesso al DU.